Tutti i nostri corsi e i nostri convegni previsti in questo periodo si svolgeranno in modalità e-learning.
Di seguito trovate quindi le indicazioni dei nostri appuntamenti “a distanza”.
CORSO
La gestione del rischio cibernetico nella pubblica amministrazione
Un approccio metodologico: analisi delle vulnerabilità, gestione delle minacce e focus sulle misure minime agid
Il corso illustra i principi fondamentali di un corretto processo di analisi e gestione del rischio cibernetico, facendo riferimento alla norma internazionale ISO 27005, per poi approfondire i requisiti di sicurezza previsti dalle “Misure Minime AgID”, tuttora vigenti per le Pubbliche Amministrazioni.
Martedì 11 ottobre 2022, ore 9.00-13.00 e 14.00-16.00 – Docente: Corrado Giustozzi
____
CORSO
I documenti informatici dopo le nuove linee guida AGID – Formazione, trasmissione, gestione e conservazione
Il corso trasferisce conoscenze, metodologie e strumenti per un’adeguata gestione dei processi di dematerializzazione nella Pubblica Amministrazione. Saranno oggetto di analisi le disposizioni del Codice dell’amministrazione digitale che impongono l’uso esclusivo di strumenti digitali nella formazione, trasmissione e conservazione di documenti informatici.
In particolare si approfondirà l’impatto della normativa sui processi gestionali interni e sull’erogazione dei servizi ai cittadini, per poi focalizzare l’attenzione sulle novità introdotte dalle Linee guida AgID.
Giovedì 20 ottobre 2022, ore 9.00-13.00 e 14.00-16.00 – Docente: Ernesto Belisario