
Newsletter n. 67 del 11 marzo
6 milioni di identità SPID attive in Italia No alla pubblicazione di dati sulla salute o non necessari, sanzionate due scuole in Campania Attenzione a PEC e mail che diffondono malware facendo leva sul coronavirus
6 milioni di identità SPID attive in Italia No alla pubblicazione di dati sulla salute o non necessari, sanzionate due scuole in Campania Attenzione a PEC e mail che diffondono malware facendo leva sul coronavirus
Le misure del Ministero Innovazione a supporto delle zone colpite dall’emergenza Coronavirus Scuole chiuse, le iniziative del Miur per supportare la didattica a distanza Avviata la nuova gara strategica Consip “Servizi applicativi in ottica Cloud”
Censimento e polo strategico nazionale: la strategia del Governo per le infrastrutture digitali della PA Piano ispettivo del Garante: priorità su sanità, whistleblowing e fatturazione elettronica Il Miur verso l’homeschooling?
Agenda digitale Europea: la nuova strategia della Commissione europea Whistleblowing non sicuro: Garante privacy sanziona un’università per 30.000 euro I servizi online del Ministero del Lavoro diventano “SPID only”
Garante privacy: no alle e-mail con più indirizzi in chiaro Anac ammonisce il Governo sul milleproroghe: non sospendere la pubblicazione dei compensi dei dirigenti pubblici Il Garante sanziona un Comune che aveva pubblicato dati sulla salute di un cittadino
Il punto sull’adozione di pagoPA Enisa rende disponibile uno strumento per la valutazione del rischio di sicurezza Procedimenti disciplinari, nessun obbligo di pubblicazione dei dati da parte della PA
Con la carta d’identità elettronica si accede ai servizi online di INPS La roadmap per la diffusione della banda ultra larga Una pagina di approfondimento del Garante Privacy dedicata al riconoscimento facciale
Accesso civico su documentazione relativa ad abusi edilizi, il parere del Garante Privacy Repubblica digitale: a 6 mesi dal lancio sono 50 i soggetti aderenti Gli strumenti Consip per la trasformazione digitale della PA
Avviata la consultazione pubblica per la strategia per l’innovazione “Italia 2025” AGCM interviene sull’affidamento dell’incarico al DPO e sulla valutazione dei profili anticoncorrenziali Privacy: illecito mantenere attivo l’account di posta dell’ex dipendente
Anpr: raggiunti i 5.000 comuni e i 40 milioni di cittadini subentrati SPID: aumentano i servizi privati Procurement ICT: al via due nuove gare strategiche per la digitalizzazione della PA
Per informazioni puoi contattarci all'indirizzo news@lapadigitale.it
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile