L’amministratore di una fanpage su Facebook risponde del trattamento dei dati dei visitatori della sua pagina

La Corte di Giustizia, con una pronuncia che ha sta facendo molto discutere, ha ritenuto che l’amministratore di una pagina sul social network Facebook risponda – insieme a Facebook – del trattamento degli utenti. Infatti, l’amministratore partecipa, attraverso la propria azione d’impostazione dei parametri alla determinazione delle finalità e degli strumenti del trattamento dei dati personali dei visitatori della sua fanpage. Secondo la Corte, quindi, la circostanza che un amministratore di una fanpage utilizzi la piattaforma realizzata da Facebook per beneficiare dei servizi a essa collegati non può esonerarlo dal rispetto degli obblighi ad esso incombenti in materia di protezione dei dati personali (tra cui rientra sicuramente la predisposizione di un’adeguata informativa agli utenti).